Le basi di un sito web che genera risultati

Le basi di un sito web che genera risultati

Quali sono le basi di un sito web che ottiene risultati? Cosa deve esserci all'interno del sito e cosa non deve esserci?

Con questa guida scopri come il tuo sito web dev'essere realizzato e quali sono gli aspetti fondamentali da verificare.

 

 

1. Accessibilità

Uno degli aspetti più importanti per la realizzazione di un sito web, è la sua accessibilità, questo significa rendere fruibile qualsiasi contenuto del sito a qualsiasi visitatore.

Da diversi anni la maggior parte degli accessi a internet avviene da dispositivi smartphone, quindi il tuo sito deve essere prima di tutto accessibile per dispositivi mobile, ma anche per i monitor dei computer.

 

 

Questo è possibile farlo adottando una veste grafica del sito detta 'responsive', cioè che si adatta in maniera automatica al dispositivo utilizzato (smartphone, tablet e desktop).

 

Menu

Un ulteriore aspetto da tenere in considerazione quando parliamo di accessibilità è il menu. Anche in questo caso il menu si deve adattare correttamente al dispositivo utilizzato.

Il menu può variare da desktop a smartphone, ad esempio nella versione desktop potresti far trovare tutte le voci e sottovoci del tuo sito, mentre nella versione smartphone, potresti far trovare solo le voci principali e quelle maggiormente viste.

Nella versione mobile devi utilizzare il menu detto 'hamburger'. L'importante è che l'utente ovunque si trovi, riesca a muoversi correttamente all'interno del sito, trovando velocemente ciò che desidera.

A questo scopo potresti mettere una barra di ricerca all'interno del menu o una barra fissa che segue l'utente con le principali informazioni di contatto.

 

 

2. Composizione pagine

Se il tuo scopo è quello di ottenere contatti e vendite dal tuo sito, ogni pagina deve essere pensata per creare opportunità commerciali.

Questo significa sostanzialmente che ogni pagina dove l'utente potrebbe atterrare deve essere strutturata per portarlo a fare due cose:

  1. Essere guidato a visitare una pagina di un tuo prodotto o servizio
  2. Visitare la pagina di un tuo servizio e compilare un form contatti

 

Portare l'utente a visitare la pagina servizi

Per portare l'utente a visitare una pagina specifica, devi comprendere che l'utente potrebbe arrivare in qualsiasi pagina del nostro sito, ma soprattutto potrebbe arrivare in un qualsiasi momento del percorso di acquisto.

Il percorso di acquisto è il percorso che fa l'utente prima di arrivare ad acquistare qualcosa:

  1. Cerca delle soluzioni a un suo problema
  2. Cerca maggiori informazioni sulle varie soluzioni che ha trovato
  3. Identifica due possibili migliori soluzioni e comprende quale risponda meglio alle sue necessità
  4. Cerca la migliore offerta
  5. Acquista

Questo significa che ogni contenuto che realizziamo non necessariamente deve rispondere a tutte le fasi, ma deve collocarsi all'interno di una strategia che accompagni l'utente in ogni fase del suo percorso.

Lo scopo finale è quello di portarlo al punto finale del percorso di acquisto, spingendolo all'interno di una nostra pagina di vendita.

 

 

La pagina di vendita

La pagina di vendita deve spiegare in maniera semplice ma precisa come la nostra offerta può risolvere il problema del visitatore.

All'interno di questa pagina dobbiamo presentare al meglio il prodotto o servizio, tramite testi, foto e video. Quello che sicuramente non deve mancare è il modulo contatti, questo ci aiuterà a entrare in contatto con l'utente.

 

 

3. Contatti

Ogni pagina del tuo sito deve contenere tutte le informazioni di contatto, questo significa:

  • Modulo di contatti in tutte le pagine del sito
  • Voce del menu contatti sempre presente
  • Modulo chat su ogni pagina

Questo ti aiuterà ad acquisire maggiori contatti.

 

 

4. Grafica

Altro aspetto molto importante è la grafica. Un sito web con una grafica troppo antiquata farà sembrare che la tua azienda non sia 'affidabile'.

Inoltre la grafica deve rispettare vagamente i colori e i temi proposti dai competitor.

 

grafiche sito

 

Questo non significa copiare i competitor, ma significa che se l'utente quando visita i tuoi competitor è abituato a trovare determinate funzioni in specifici luoghi, dovrai ricreare quelli funzioni in modo abbastanza simile per non spaesare l'utente medio. 

 

 

5. Comunicazione

Scrivere testi pomposi all'interno del tuo sito non ti aiuterà a ottenere nuovi clienti, anzi l'opposto. Secondo test effettuati da Google si è visto con l'aumentare della complessità del testo, la comprensione diminuisca.

Il miglior modo per farti comprendere online è scrivere un testo di difficoltà elementare, questo ti aiuterà a farti comprendere dal 95% delle persone.

Quindi evita tecnicismi o termini di uso poco comune e questo ti aiuterà a trasmettere meglio il tuo messaggio.

 

 

6. Strumenti di analisi

Per comprendere se il tuo sito si sta muovendo correttamente, il miglior modo è quello di analizzarlo. Questo lo puoi fare facendo installare gli strumenti di analisi come Google Analytics.

Tramite questi programmi sei in grado di vedere quali sono le pagine maggiormente visitate e quali sono le pagine che richiedono un intervento di ottimizzazione.

Puoi anche comprendere cosa sta cercando l'utente e quindi creare campagne per rispondere alle esigenze.

 

 

7. Visibilità

Infine per ottenere vendite serve visibilità. Hai due modi per poterlo fare:

  1. Campagne a pagamento su Google e Facebook (PPC)
  2. Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

 

Vuoi un sito web in grado di generarti risultati?

Realizzazione siti web

Ottieni traffico e contatti con il tuo nuovo sito web.

  • Facilmente trovabile all'interno dei motori di ricerca
  • Trasmette chiaramente la tua comunicazione
  • Genera richieste di preventivo e contatti

 

Campagne a pagamento

Le campagne a pagamento sono delle inserzioni pubblicitarie che puoi realizzare all'interno di Google o di altri portali come Facebook, per portare traffico all'interno del tuo sito.

In breve tramite questo canale paghi per ottenere traffico, maggiore è il budget a disposizione maggiore sarà il traffico convogliato.

Scopri di più sulle campagne a pagamento PPC: Campagne ADS: cosa sono e come puoi usarle

 

Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

L'altra soluzione che puoi utilizzare è tramite la SEO, quindi rendere maggiormente visibile il tuo sito all'interno dei motori di ricerca.

Questa attività solitamente richiede una maggior quantità di tempo per generare risultati, ma a differenza delle campagne a pagamento, una volta ottenuta una grande visibilità sarà più facile mantenerla con costi minori.

Scopri di più sulla SEO: SEO: Tutto quello che devi sapere

 

 

Risultati

Applicando queste informazioni puoi iniziare a ottenere maggiori risultati dal tuo sito web.

Se vuoi saperne di più, iscriviti alla nostra newsletter per ricevere maggiori informazioni e best practice.

Come Elisa ha ottenuto 70 richieste di preventivo in 30 giorni

Come Elisa ha ottenuto 70 richieste di preventivo in 30 giorni

Generazione contatti tramite campagne PPC

Con questa case history andiamo a vedere come per Elisa siamo riusciti a generare 70 nuove richieste di preventivo in soli 30 giorni.

 

 

Briefing con il cliente

Elisa è la titolare di un azienda si occupa di vendere e installare pergole bioclimatiche. La sua necessità era quella di trovare nuovi clienti per le sue pergole bioclimatiche.

Il prodotto è di qualità, realizzato in Italia e il budget destinato alla promozione è di € 600 al mese, quindi sufficiente per realizzare una campagna efficace.

 

 

La strategia

Abbiamo quindi deciso di realizzare una campagna all'interno di Facebook per catturare una grande quantità di traffico.

La campagna è stata composta da:

  • Pagina di vendita
  • Promozione all'interno di Facebook e Instagram
  • Attività di remarketing

 

 

 

Pagina di vendita

Per promuovere al meglio il prodotto di Elisa, abbiamo realizzato una pagina di atterraggio dove abbiamo presentato il prodotto.

La pagina è stata realizzata tramite il modello AIDA (attenzione, interesse, desiderio e azione) con particolare attenzione alla versione mobile.

 

Promozione all'interno di Facebook e Instagram

Abbiamo successivamente realizzato le campagne per raggiungere il pubblico che più rispondeva al target del prodotto.

La campagna è stata realizzata con diverse grafiche differenti e una volta online abbiamo avviato anche gli A/B test per migliorarne il rendimento.

L'obiettivo della campagna su Facebook/Instagram era quello di convogliare traffico mirato all'interno della pagina di vendita.

 

Vuoi trovare nuovi clienti?

Campagne PPC

Creiamo vendite e richieste di preventivo attraverso campagne mirate su Google e all'interno dei Social Network.
  • Efficaci per trovare clienti
  • Costantemente monitorate
  • Cicli di ottimizzazione regolari

Vuoi trovare nuovi clienti?

Campagne PPC

Creiamo vendite e richieste di preventivo attraverso campagne mirate su Google e all'interno dei Social Network.
  • Efficaci per trovare clienti
  • Costantemente monitorate
  • Cicli di ottimizzazione regolari

 

Attività di remarketing

Il problema maggiore di quando si realizzano queste campagne, è l'utente che non è ancora sicuro dell'offerta ed esce dalla pagina per valutare possibili opzioni differenti.

Abbiamo quindi recuperato questi utenti tramite le campagne di remarketing, che hanno permesso di incrementare maggiormente l'efficacia della pagina di atterraggio.

 

 

Risultati della campagna

Solo nei primi 30 giorni delle messa online, la pagina di atterraggio è riuscita a raccogliere 70 richieste di preventivo con un tasso di chiusura di oltre il 50% tramite un budget di € 20 al giorno.

In pratica ogni € 10 investiti, 1 contatto caldo, ogni 3 contatti 2 vendite.

 

 

Ottieni anche tu questi risultati

Vuoi anche tu ottenere questi risultati? Contattaci oggi stesso, ti forniremo la migliore soluzione per realizzare il tuo canale di acquisizione contatti.

Visita la nostra pagina dedicata o la pagina contatti:

Visita la nostra: Pagina campagne PPC

 

o inviaci un'email: Pagina contatti

I 7 consigli per aumentare i contatti sulle campagne PPC.

I 7 consigli per aumentare i contatti sulle campagne PPC.

Best practice per aumentare i risultati delle tue campagne ADS

Ecco 7 consigli che puoi implementare sin da subito nelle tue pagine di vendita per aumentare le vendite e i contatti.

Bando alle ciance ed eccoli:

 

 

1. Brevi descrizioni

Dopo che l'utente ha cliccato sulla tua promozione deve atterrare su una pagina di atterraggio, dove presenti la tua soluzione che risponde alle esigenze dell'utente.

All'inizio di questa pagina, e nel momento della richiesta di acquisto o compilazione form, può essere di aiuto inserire delle brevi descrizioni che fornisco informazioni e supporto alla tua comunicazione.

Queste devono semplificare la decisione di acquisto all'utente. Puoi vedere un chiaro esempio di questo sui principali siti di acquisto online, dove arricchiscono le pagine attraverso le icone di supporto alla vendita.

 

 

2. Consegna rapida

La rapidità di consegna influisce direttamente sull'intenzione di acquisto.

 

Consegna rapida

 

Maggiore è il tempo che fai aspettare per usufruire del tuo prodotto o servizio, minori saranno le possibilità che l'utente decida di sceglierti.

Quindi il consiglio è quello di ridurre al minimo i tempi di consegna e renderli chiari all'utente, questo ti aiuterà a incrementare le vendite.

 

 

3. Riprova sociale

L'aspetto più importante all'interno di una qualsiasi pagina di vendita, è la riprova sociale. Questo sostanzialmente è il passa parole nell'online marketing.

Utilizzare le recensioni, fornite di un testo rilasciato dal cliente e un'immagine, può incrementare le vendite di oltre il 250%.

Altro aspetto molto importante è che le recensioni siano vere, non tutte devono essere positive con un punteggio 5/5 o 100/100, vanno bene anche quelle da 4 stelle su 5, in quanto trasmettono maggiore fiducia sul fatto che siano vere e non acquistate.

 

 

4. Scarsità

Un'altra leva di marketing che puoi utilizzare è quella della scarsità.

Come analizzato da Robert Cialdini, inserire un elemento di scarsità nella nostra offerta spingerà maggiormente il visitatore ad approfittare della nostra soluzione.

L'elemento di scarsità viene solitamente utilizzato come offerta a tempo limitato o come quantità/disponibilità limitata.

 

 

Vuoi trovare nuovi clienti?

Campagne PPC

Creiamo vendite e richieste di preventivo attraverso campagne mirate su Google e all'interno dei Social Network.
  • Efficaci per trovare clienti
  • Costantemente monitorate
  • Cicli di ottimizzazione regolari

Vuoi trovare nuovi clienti?

Campagne PPC

Creiamo vendite e richieste di preventivo attraverso campagne mirate su Google e all'interno dei Social Network.
  • Efficaci per trovare clienti
  • Costantemente monitorate
  • Cicli di ottimizzazione regolari

 

 

5. Autorità

L'opinione di un esperto del settore o di una fonte riconosciuta può ulteriormente aiutarti nell'incrementare i contatti.

Inserire il pensiero di una persona esterna, riconosciuta come persona influente in quel specifico settore, ti aiuterà a trasmettere maggiore fiducia in chi ti incontra per la prima volta o in chi già ti segue da molto tempo.

 

 

6. Gratuità 

Includere un qualcosa di gratuito, può diventare un incentivo nella scelta di prodotto.

Se l'utente si trova due offerte simili, dove l'elemento differenziante è il prodotto omaggio, l'utente sarà maggiormente portato a scegliere l'offerta con una maggior valore percepito.

 

 

7. A/B Test

Gli A/B Test non sono altro che verifiche effettuate su due pagine simili, con una sola caratteristica differente.

Nella pagina A potresti trovare la pagina di verde con toni di colore tendenti al blu, nella pagina B invece potresti utilizzare una paletta colori tendente al verde.

Tramite questi test vai quindi a comprendere cosa funziona maggiormente nel tuo settore così da migliorare sempre di più i risultati conseguiti.

 

 

Conclusioni

Hai visto quindi 7 elementi che puoi inserire all'interno delle tue pagine di vendita, con lo scopo d'incrementare i risultati.

Oltre a questi aspetti, è fondamentale portare traffico qualificato all'interno della pagina, questo significa aver impostato correttamente le campagne promozionali.

 

 

Case History: Generazione contatti

Non sai ancora se le campagne promozionali sui social o su Google possono fare per te? Allora devi leggere questa case history in cui siamo riusciti a generare 14 vendite in una sola settimana con un budget settimanale di € 70.

Leggi ora: Case History: Generazione contatti

Campagne ADS: cosa sono e come puoi usarle

Campagne ADS: cosa sono e come puoi usarle

Scopri cosa sono le campagne ADS e come possono aiutarti a trovare nuovi clienti

Prima di spiegarti cosa sono le campagne ADS, è meglio comprendere cosa si intende con ADS. Con questo acronimo si intende il termine "advertising", cioè quell'attività che viene svolta per promuovere i proprio prodotti o servizi.

Le campagne ADS sono quindi un insieme di operazioni che vengono svolte per promuovere un prodotto o un servizio all'interno dei canali online, come Google o Facebook.

 

 

Tipologie di campagne ADS

Esistono moltissime tipologie di campagne, quelle principali si concentrano su creare un contenuto visivo all'interno dei social con lo scopo di convogliare il traffico all'interno di una pagina di vendita.

 

percorso acquisizione

 

Questo che vedi sopra è lo schema più semplice, oltre a questo è possibile realizzare campagne all'interno delle ricerche di Google, prima/durante/dopo la visione di un video come ad esempio su YouTube, tramite banner pubblicitari come le promozioni durante l'utilizzo dei dispositivi smartphone e altro.

Per comprendere quale tipologia di campagna svolgere, è molto importante comprendere qual è il nostro cliente ideale. A seconda del cliente solitamente esiste un canale più efficace rispetto agli altri.

Ad esempio immagina di voler promuovere alcuni prodotti del tuo e-commerce dedicato all'abbigliamento casual a buon prezzo.

 

vendita tramite campagne ads

 

Probabilmente in questo caso il tuo target di riferimento potrebbe essere identificato come uomini e donne tra i 25 e i 45 anni. In base a questo target puoi quindi indirizzarti verso Facebook dove puoi trovare la maggior quantità di traffico in linea con la tua offerta.

 

 

Come sfruttare le campagne ADS

Ora che hai compreso cosa sono le campagne ADS, puoi iniziare a usarle per aumentare le tue vendite o per aumentare le richieste di preventivo.

Per funzionare abbiamo quindi:

  • un'inserzione pubblicitaria
  • una pagina di vendita/contatto

 

L'inserzione pubblicitaria

L'inserzione è solitamente composta da del testo accompagnato da un immagine ma può essere un semplice testo o video, con lo scopo di catturare l'attenzione e presentare la tua offerta.

La scelta tra testo/immagine/video dipende principalmente dal canale che andrai a scegliere. All'interno delle ricerche di Google, potrai esclusivamente fare un'inserzione testuale, invece nel caso in cui decidessi di promuoverti all'interno dei social, potrai accompagnare il testo insieme a un'immagine.

 

 

In entrambi i casi, l'inserzione deve suscitare curiosità all'utente per poi spingerlo a fare clic su di essa e così farlo arrivare sulla tua pagina di vendita/contatto.

 

Pagina di vendita/contatto

Questa è una singola pagina web che ha lo scopo di vendere un prodotto o servizio. Maggiore è il traffico che l'inserzione pubblicitaria riuscirà a portare al suo interno, maggiori saranno le possibilità di contatto.

 

esempio pagina atterraggio

 

Questa pagina può essere strutturata in diversioni modi, l'importante è che risponda all'esigenze del traffico e che sia in linea con la promo fatta sui social o su Google.

Se la tua promozione dice "riparazione telefoni in 24h" nella pagina di contatto dovrai spiegare bene il servizio e consegnare effettivamente quella tipologia di servizio.

 

 

Ottieni nuovi clienti

Come avrai ben capito, le campagne ADS aumentano le tue vendite. Se vuoi sfruttarle sin da subito per aumentare il tuo fatturato o per ricevere una maggiore quantità di preventivi, ti consiglio di leggere questo articolo:

Campagna Facebook di successo

 

Posizionarsi in prima pagina su Google

Posizionarsi in prima pagina su Google

Come fa Google a decidere come posizionare un sito web? E come possiamo far arrivare il nostro sito web nella prima pagina o in prima posizione? Scoprilo leggendo questo articolo.

Piano di web marketing Efficace

Piano di web marketing Efficace

Ecco come sviluppare un piano di web marketing efficace: Scopri cosa devi includere e quali strumenti devi usare. 

Consulenza SEO a Padova - Posizionamento siti web

Consulenza SEO a Padova - Posizionamento siti web

Stai cercando Consulenza SEO a Padova? Scopri come il nostro Team può aiutarti a posizionare il tuo sito web.

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità
e ricevi in anteprima ebook, guide e tanto altro!

Lavoriamo insieme

Non perdere l'occasione!
Richiedi una consulenza gratuita

Marketing Diretto

Il Marketing per portarti visibilità e contatti.

© 2023, Marketing Mirato. Un progetto di Leonardo Galtarossa. P.IVA 05222040288 Via R. Schumann 6A - 35041 Battaglia Terme PD

Ufficio

Via Ortazzo 32
35041 Battaglia Terme PD

Informazioni di contatto

Seguici - Fb. / In