Posizionarsi in prima pagina su Google

Posizionarsi in prima pagina su Google

I passi fondamentali per un buon posizionamento

Come fa Google a decidere come posizionare un sito web? Come già visto in altri articoli, Google per posizionare un sito utilizza oltre 1.000 variabili, dove analizza il codice con cui viene sviluppato il sito, il contenuto testuale all'interno di esso e anche quello che gli altri dicono di te.

Gli aspetti fondamentali su cui devi lavorare per aumentare la visibilità sono:

  1. disporre di un sito web sviluppato con gli standard attuali
  2. un contenuto testuale ben strutturato, cioè quello di cui parliamo all'interno di esso
  3. Migliorare l'esperienza utente all'interno del sito web

 

Le caratteristiche di un sito web

Per comprendere quali siano le caratteristiche fondamentali per un sito web, dobbiamo prima di tutto partire dall'idea che oltre il 60% delle ricerche viene effettuato tramite dispositivi smartphone.

Questo ha un grande peso quando Google decide quale sito mostrare o meno, se ad esempio il nostro sito non si visualizzerà correttamente da mobile, probabilmente non saremo molto visibili su Google.

Tra gli aspetti che dobbiamo maggiormente considerare per il nostro sito troviamo:

  • Adattabilità da mobile a desktop
  • Velocità di caricamento (Inferiore ai 3 secondi)
  • Contenuti facilmente leggibili senza problemi di sovrapposizione
  • Navigazione semplificata all'interno del sito

Questi sono tra gli aspetti più importanti che maggiormente influenzano il nostro posizionamento.

 

Adattabilità sito web

 

Adattabilità

Come detto in precedenza, disporre di un sito che si adatti correttamente da mobile a desktop e viceversa è fondamentale.

La prima cosa che puoi fare è quella di verificare dal tuo computer e dal tuo smartphone come si visualizza il tuo sito. In caso di problemi di visualizzazione, devi correre subito al riparo!

Per avere un'idea generale di come Google valuta il tuo sito puoi usare Google PageSpeed Insight.

 

Caricamento

La velocità di caricamento secondo test di Google è importantissima per non perdere traffico, prima ancora che questo possa entrare nel sito.

Quando il nostro sito impiega più di 3 secondi a caricare perdiamo oltre la metà del traffico. Immagina 1.000 visitatori che tentano di entrare ma ne entrano solo 430 perché il tuo sito impiega più di 3 secondi a caricare. Terribile vero?

Uno strumento che puoi utilizzare per verificare questo valore è: https://tools.pingdom.com/, uno strumento gratuito utilissimo per verificare i tempi.

 

Leggibilità

Contenuti con solo testo senza immagini, o testi troppo piccoli renderanno maggiormente difficile la lettura, allontanando possibili visitatori e clienti.

In effetti leggere da un dispositivo illuminato (monitor del computer o del telefono) crea problemi all'occhio, soprattutto quando il testo è molto piccolo che richiede un maggior sforzo.

Quindi impostando testi abbastanza grandi (senza esagerare) aiutiamo l'utente nella lettura e di tanto in tanto lo andiamo a spezzare con delle immagini.

 

Navigazione

Infine la navigazione deve essere semplificata, questo significa che l'utente deve riuscire a muoversi agilmente all'interno del sito, deve trovare rapidamente ciò che gli interessa sia tra le pagine sia all'interno delle pagine stesse.

Questo significa pulsanti ben in evidenza, box di ricerca, e quant'altro.

 

Il contenuto testuale

Oltre agli aspetti puramente tecnici, è molto importante che il sito web disponga di contenuti utili per l'utente, in effetti chi cerca all'interno di Google sta cercando una soluzione a un suo problema.

Google quindi posiziona i vari risultati in base alla miglior risposta. Più rispondiamo correttamente all'utente, maggiori saranno le possibilità di apparire tra i primi risultati di Google.

 

L'Utente

L'ultimo aspetto che influenza maggiormente la nostra visibilità all'interno di Google e degli altri motori di ricerca, è l'interazione dell'utente con il nostro sito.

Purtroppo è brutto a dirsi, ma l'utente che utilizza un qualsiasi motore di ricerca viene analizzato costantemente analizzato. Ad esempio Google ha compreso che ci vogliono almeno 18 ricerche prima che un utente sia pronto ad acquistare un automobile.

Tutti questi aspetti influenzano direttamente il nostro posizionamento, soprattutto quando l'utente non trova ciò che desidera all'interno del nostro sito. Diventa importantissimo quindi comprendere cosa vuole l'utente e riuscire a fornirglielo.

 

 

Quanto tempo ci vuole per posizionare un sito

Rispondere a questa domanda è molto difficile, in quanto esistono moltissime variabili. Quella che influenza maggiormente il tempo è la storicità del dominio. Il dominio è l'indirizzo con cui entriamo nel sito, per esempio il dominio di Marketing Mirato è www.marketing-mirato.com.

Da più tempo hai il dominio, minori saranno i tempi di posizionamento, se il dominio invece è nuovo, purtroppo possono volerci 12 mesi o più per il posizionamento.

Un ulteriore aspetto che influenza il tempo di posizionamento è lo stato dei competitor, quanto stanno attualmente investendo, quali strategie stanno utilizzando.

 

posizionamento

 

Prova pensare al mondo dell'abbigliamento online, dove esistono moltissimi concorrenti online, anche a livello internazionale, dove alcuni investono milioni di euro all'anno (Asos, Zalando, Zara, ecc.).

Anche se sei in grado d'investire decine di migliaia di euro non sarai in grado di superarli dove stanno competendo loro. In tal caso è necessario ricercare delle nicchie di mercato, così da evitare di sprecare budget in posizionamenti impossibili.

Mediamente comunque un tempo di posizionamento potrebbe rientrare dai 3 ai 6 mesi dalle attività di posizionamento con un dominio già avviato.

 

Quanto costa posizionare un sito

Come detto poco fa, esistono moltissime variabili nel posizionamento. Il primo passo da fare e che consigliamo sempre è sviluppare un analisi di mercato, così da comprendere effettivamente come è strutturato il mercato, quali sono i competitor, quanto stanno investendo e molto altro.

Da questa analisi si riesce a capire esattamente quali sono le strategie SEO da impiegare per raggiungere gli obiettivi prefissati (aumentare la visibilità, aumentare le richieste di preventivo, ecc.).

Una strategia base SEO potrebbe costare intorno ai 5.000 € mentre una strategia per un sito web in un mercato altamente competitivo, con il desiderio di raggiungere i mercati internazionali, potrebbe arrivare a costare diverse decine di migliaia di euro.

 

Il primo passo

Il nostro consiglio è quello di sviluppare quanto prima un analisi di mercato. Questo ti permette veramente di comprendere lo stato del mercato online, ti permette di comprendere dove ti trovi e lo sforzo necessario per raggiungere la tua posizione desiderata.

Attraverso questo strumento eviti di andare a tentativi ma sei finalmente in grado di tracciare una strada precisa che ti permetta di raggiungere veramente ciò che vuoi.

Se vuoi maggiori informazioni sull'analisi puoi visitare le nostra pagina dedicata: Analisi di mercato

 

Non stai ottenendo i risultati che desideri?

Marketing Check Up

Esaminiamo i tuoi mezzi di comunicazioni digitali
e ti facciamo raggiungere i risultati desiderati.

✔ Analizziamo il tuo sito web e i tuoi social media
✔ Troviamo le fonti di traffico del tuo settore
✔ Analizziamo i tuoi concorrenti
✔ Piano marketing mirato per te

Potrebbe interessarti

Campagna Facebook di successo

Campagna Facebook di successo

Come trovare nuovi clienti online

Come trovare nuovi clienti online

Le 7 fondamenta di un sito web

Le 7 fondamenta di un sito web

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità
e ricevi in anteprima ebook, guide e tanto altro!

Lavoriamo insieme

Non perdere l'occasione!
Richiedi una consulenza gratuita

Marketing Diretto

Il Marketing per portarti visibilità e contatti.

© 2023, Marketing Mirato. Un progetto di Leonardo Galtarossa. P.IVA 05222040288 Via R. Schumann 6A - 35041 Battaglia Terme PD

Ufficio

Via Ortazzo 32
35041 Battaglia Terme PD

Informazioni di contatto

Seguici - Fb. / In