SEO: Tutto quello che devi sapere

SEO: Tutto quello che devi sapere

Cos'è la SEO?

La SEO (Ottimizzazione per i motori di ricerca) è quella procedura che permette ad un sito web di essere visibile all'interno dei motori di ricerca.

Si può operare all'interno di una singola pagina o si può ottimizzare un intero sito web ed esistono diverse tipologie d'intervento.

 

Cosa significa ottimizzare in ambito SEO?

Ottimizzare in ambito SEO vuol dire quindi migliorare quegli aspetti che ci permettono di essere visibili all'interno di Google e degli altri motori di ricerca.

Meglio la pagina viene ottimizzata, maggiori sono le possibilità di essere visibili e quindi ottenere contatti dal sito web.

 

Qual è il significato di SEO on site?

Il SEO on site è l'ottimizzazione fatta per singola pagina. Questo vuol dire analizzare tutto gli aspetti di una specifica pagina, come ad esempio il titolo o il testo che la compone per cercare di renderla visibile per determinate ricerche.

Solitamente nel SEO on site si migliorano:

  • Titolo della pagina
  • Sottotitoli vari della pagina stessa
  • URL univoco (il link stesso della pagina)
  • Il contenuto testuale
  • I vari collegamenti interni
  • Immagini
  • Video

Migliorando tutte queste aree, siamo in grado di aumentare la visibilità di una singola pagina web.

 

Cosa sono SEO e SEA?

Entrambe lavorano nel campo delle ricerche, la differenza è che la SEO opera nelle ricerche organiche, quindi nei risultati non a pagamento, mentre la SEA opera esclusivamente nei risultati a pagamento.

 

 

Come si fa a fare la SEO?

Per fare SEO, bisogna prima di tutto comprendere come è strutturato il mercato, questo ci aiuta a comprendere quale strada imboccare e quale no.

Ad esempio per ogni nostro progetto SEO, sviluppiamo prima un'attenta analisi strategica di mercato, questa ci permette di comprendere:

  • Quali problematiche presenta l'attuale sito web
  • Quante persone ricercano i prodotti/servizi da posizionare
  • Come stanno andando i relativi trend di ricerca
  • Chi sono i competitor e quali strategie di marketing stanno utilizzando
  • Come stanno venendo utilizzati i social network dai competitor
  • Quali sono le nicchie di mercato aggredibili

Tutti questi dati come puoi ben comprendere sono fondamentali per strutturare la migliore strategia possibile.

L'analisi ci permette quindi di comprendere quali strade percorrere per riuscire a raggiungere i nostri obiettivi (aumento visibilità, aumentare contatti, raggiungere essere visibili per determinate ricerche). 

 

Qual è la prima fase del processo di ottimizzazione per i motori di ricerca per il sito web?

In base ai dati ottenuto la prima fase può cambiare drasticamente, potrebbe essere necessario un piccolo intervento al sito web per poi creare delle pagine ad hoc per il posizionamento, come potrebbe essere necessario ricreare da zero il proprio sito web.

Senza un'adeguata analisi è impossibile comprendere il primo step, solitamente possiamo trovare:

  • Ottimizzare il sito attuale
  • Ricreare il sito attuale
  • Aumentare la quantità di pagine presenti nel sito
  • Eliminare fattori negativi di posizionamento

Fatti i primi interventi, si passa alle attività complete della SEO.

 

Quali sono le attività di SEO?

La SEO negli ultimi anni ha abbracciato molte altre attività, diventandone dipedente, motivo per cui molti dicono che oggi la SEO non esiste più.

Per capire meglio la cosa, devi sapere che 10 anni fa, per posizionare un sito web, bastava ripetere molte volte la stessa parola e così si raggiungeva la prima pagina di Google.

Oggi invece vengono analizzati oltre 1.000 fattori differenti, alcuni possiamo modificarli direttamente noi, altri sono fuori dal nostro controllo. Un esempio di quello che non è sotto il nostro controllo, sono i commenti all'interno di Google MyBusiness.

Ecco quindi un elenco delle attività SEO:

  • Tempi caricamento sito web
  • Dimensioni pagina
  • Ottimizzazione SEO on site
  • Link Building
  • Blogging
  • Copywriting
  • Recensioni

 

 

Come migliorare il SEO di un sito?

Alcuni consigli che possiamo darti su come migliorare la SEO del tuo sito web sono:

  1. Una pagina - una parola chiave
  2. Contenuto testuale che sviluppa correttamente la parola chiave d'interesse
  3. Homepage del sito ben strutturata

L'importante è spingere per ogni pagina, una singola parola chiave. Quindi se voglio posizionare una pagina per "arredamento bagno", in quella pagina non dovrò parlare di cucine, divani, ecc.

 

 

Cosa si intende per SEM?

Il SEM (Search Engine Marketing) comprende tutta l'area della SEO ma anche le inserzioni pubblicitarie che possono essere fatte sia su Google ADS sia all'interno dei social.

Possiamo quindi vedere che la SEM comprendere un po' tutte le attività promozionali nel mondo on line, in ogni caso il consiglio che ti possiamo dare è: parti sempre dall'analisi strategica di mercato.

 

 

 

SEO per la tua attività

Nel caso in cui tu voglia implementare la SEO nella tua strategia di marketing della tua attività, ti consigliamo di dare un'occhiata a questo articolo:

Come puoi trovare nuovi clienti con la SEO

Qui puoi comprendere come trovare nuovi clienti sfruttando questa tecnica.

Potrebbe interessarti

Campagna Facebook di successo

Campagna Facebook di successo

Come trovare nuovi clienti online

Come trovare nuovi clienti online

Le 7 fondamenta di un sito web

Le 7 fondamenta di un sito web

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità
e ricevi in anteprima ebook, guide e tanto altro!

Lavoriamo insieme

Non perdere l'occasione!
Richiedi una consulenza gratuita

Marketing Diretto

Il Marketing per portarti visibilità e contatti.

© 2023, Marketing Mirato. Un progetto di Leonardo Galtarossa. P.IVA 05222040288 Via R. Schumann 6A - 35041 Battaglia Terme PD

Ufficio

Via Ortazzo 32
35041 Battaglia Terme PD

Informazioni di contatto

Seguici - Fb. / In